Sassari 079 275965 Olbia 0789 67430 studisorriso32@gmail.com

Avere un sorriso luminoso è importante sempre, ma lo è soprattutto durante la stagione estiva, in un momento in cui il bianco risalta sull’abbronzatura. È questo il motivo per il quale vale la pena di prendere in considerazione la possibilità di ricorrere a uno sbiancamento dentale professionale, basato su trattamenti indolori e all’avanguardia, grazie a cui è possibile ritrovare un sorriso luminoso e soprattutto sano.

A questo scopo, è fondamentale ricorrere a prodotti che non aggrediscano lo smalto dentale e che siano in grado di trattare i denti poco brillanti, macchiati o ingialliti: tutto ciò che serve per ripristinare la luminosità e il colore naturale dei denti.

Di che cosa si tratta?

Lo sbiancamento dentale professionale è a tutti gli effetti un trattamento odontoiatrico estetico il cui scopo è quello di ripristinare il colore dei denti naturale, che può essere alterato da molteplici aspetti. A praticare lo sbiancamento dei denti professionale sono igienisti e dentisti che usano, a questo scopo, una strumentazione ad hoc e prodotti specifici a base di perossido di idrogeno, che consentono di eliminare i pigmenti che si sono sedimentati nello smalto dentale e nella dentina e da cui dipende la colorazione alterata dei denti.

Perché l’ossigeno?

L’ossigeno è la sola soluzione a cui si può ricorrere per rimuovere i pigmenti e neutralizzare i loro effetti sui denti; ossigeno che può essere sviluppato, appunto, grazie ai trattamenti professionali che vengono effettuati con il perossido di idrogeno. È importante essere consci della differenza tra lo sbiancamento e la pulizia dei denti professionale, in quanto si tratta di due trattamenti differenti: il primo non sostituisce in alcun modo il secondo.

Al contrario, una igiene orale ambulatoriale adeguata è fondamentale prima che venga effettuato lo sbiancamento. L’ablazione del tartaro professionale, a sua volta, non rimpiazza il trattamento di sbiancamento, anche se di sicuro riveste un ruolo di primo piano dal punto di vista della buona salute e della luminosità dei denti.

Le soluzioni fai da te

Sul mercato si possono trovare numerose soluzioni fai da te che aiutano a mascherare o a rimuovere le macchie superficiali, come i kit per sbiancare i denti a casa, le penne sbiancanti o i dentifrici abrasivi. Tuttavia gli igienisti e i dentisti professionisti raccomandano di non usare unicamente tali soluzioni. Queste, infatti, sono sì utili ma consentono di agire sulla superficie esterna dei denti in maniera temporanea, e in ogni caso non contribuendo alla rimozione dei pigmenti situati in profondità che sono alla base dei denti gialli.

Nel caso in cui vengano utilizzati in modo appropriato, inoltre, questi strumenti rischiano di provocare danni ai denti permanenti. Il fatto è che l’uso improprio o l’abuso del perossido di idrogeno possono causare effetti negativi dal punto di vista della morfologia superficiale dei denti, danneggiando anche l’integrità della dentina e dello smalto.

Il perossido di idrogeno: precauzioni necessarie

Attraverso la direttiva del 20 settembre 2011/84/UE del Consiglio UE, l’utilizzo dei prodotti decoloranti e sbiancanti a base di perossido di idrogeno è stato limitato, in quanto solo gli igienisti dentali e i dentisti sono legittimati a fornire e a usare prodotti in cui sia presente più dello 0.1% di perossido di idrogeno.

Possono essere venduti senza limitazioni in farmacia, al supermercato o nelle profumerie i prodotti che rilasciano o contengono concentrazioni di perossido di idrogeno inferiori allo 0.1%, ed essi possono essere impiegati anche in ambiti professionali. Tuttavia, nessuna ricerca scientifica fino ad ora ha dimostrato che i prodotti con meno dello 0.1% di perossido di idrogeno siano efficaci per smacchiare o sbiancare i denti.

Le macchie sui denti

L’alterazione cromatica dei denti è dovuta in modo particolare allo stile di vita e alle abitudini personali del singolo. A mano a mano che il tempo passa, infatti, sono numerose le fonti da cui i denti possono essere assorbire pigmenti di colore, come per esempio il fumo, i medicinali, i collutori, le bevande e gli alimenti. I pigmenti di colore, in particolare, vanno a sedimentare nella dentina e nello smalto, che sono i tessuti duri dentali. Così, la colorazione naturale dei denti viene alterata, e ciò ne provoca l’inscurimento e l’ingiallimento graduale.

Sbiancare i denti: le valutazioni da effettuare

Il trattamento di sbiancamento professionale dei denti può essere eseguito unicamente su pazienti con più di 18 anni che non hanno problemi di sensibilità dentale o di carie. È importante che il paziente non abbia patologie del cavo orale, e per questo è fondamentale una diagnosi corretta di problemi che potrebbero essere correlati alle macchie dentali o alle decolorazioni.

Lo sbiancamento, per esempio, potrebbe contribuire a mettere in risalto le calcificazioni che si trovano nella struttura dei denti. Qualora ci siano dei problemi odontoiatrici, prima è necessario curare questi e solo dopo si può procedere con la procedura di sbiancamento dei denti.

Per un sorriso sano e luminoso, contattaci! La visita è gratuita. 

Contattaci telefonicamente

SASSARI 079 275965

OLBIA 0789 67430

Dove Siamo

SASSARI: Via Oriani n.4

OLBIA: Via Vicenza n.31

Scrivici una mail