Il dentista o odontoiatra è quel professionista sanitario che si occupa della salute orale effettuando prevenzione, diagnosi e trattamento delle problematiche riguardanti denti, gengive e tessuti della bocca e del cavo orale.
L’odontoiatria, infatti, non si occupa solo della salute della bocca come comunemente si pensa ma, grazie all’evoluzione della scienza e della terapia medica, il campo di interesse di questa branca della medicina si è esteso a tutte le patologie che colpiscono l’apparato stomatognatico (denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni, ghiandole, tessuti e mucosa).
Questo complesso sistema non è responsabile solo dei movimenti della bocca legati a masticazione, fonazione, deglutizione ed espressioni del viso ma è stato dimostrato come influenzino anche la respirazione e la postura.
Una corretta igiene orale e periodiche visite odontoiatriche sono dunque fondamentali per la salute della bocca, ma in generale dell’intero organismo.
La prima visita (sempre gratuita presso i nostri studi di Olbia e Sassari) ha lo scopo di valutare lo stato di salute dei denti e del cavo orale e di individuare problematiche quali il deterioramento dello smalto, presenza di placca, tartaro, carie o condizioni di malocclusione e difficoltà nella masticazione.
Le visite di controllo dovrebbero essere effettuate ogni sei mesi e dovrebbero includere una seduta di pulizia dentale.
Quali sono i servizi che può offrire un dentista?
Odontoiatria restaurativa
Comprende i più comuni interventi eseguiti in uno studio dentistico e prevede la diagnosi e il trattamento dello smalto danneggiato, la cura dei denti affetti da carie e la chiusura di quelle cavità create dalle carie o da fratture dei denti mediante otturazioni, intarsi o corone.
Endodonzia
È quel settore dell’odontoiatria che si occupa della parte interna del dente o polpa, l’endodonto.
Le terapie endodontiche si rendono necessarie in presenza di:
Lesioni da carie profonda
che possono evolvere in infiammazione del tessuto pulpare e contaminazione batterica. Se trascurate questo tipo di infezioni possono progredire fino a causare necrosi della polpa dentaria e favorire l’insorgenza di patologie radicolari e parodontali.
Granulomi
Sono patologie legate all’infiammazione pulpare che potrebbero evolvere in ascesso se non prontamente trattate
Morte della polpa dentale
Il dentista in questi casi potrebbe optare per diversi interventi di chirurgia orale come la rimozione dei soli tessuti danneggiati, la rimozione di parte del dente o l’amputazione delle radici di un dente.
Tutte queste procedure hanno lo scopo di cercare di salvare il dente ed evitarne la sostituzione.
Tutti i dentisti sono in grado di eseguire diagnosi e terapie endodontiche, ma nei casi più complessi potrebbe essere necessario rivolgersi ad uno specialista in endodonzia.
Ortodonzia
Attraverso l’utilizzo di apparecchi ortodontici si occupa della risoluzione delle malocculsioni dentali in tutte quelle situazioni in cui vi siano problematiche riguardanti l’allineamento del morso o dei denti stessi.
Il fine non è solo quello di migliorare l’estetica del sorriso, ma di consentire una funzione masticatoria efficiente e risolvere spesso tutta una serie di conseguenze quali mal di schiena, mal di testa o disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare.
Gli apparecchi ortodontici possono essere fissi o mobili.
Da qualche anno si stanno sviluppando tipologie sempre più discrete che prevedono l’utilizzo di materiali in tonalità bianche o simili alla colorazione dei denti per rendere gli apparecchi trasparenti e quasi invisibili, discreti e che possano mettere a proprio agio adulti e bambini nel quotidiano.
Implantologia
È una procedura chirurgica che permette il ripristino dei denti mancanti attraverso l’inserimento di radici artificiali in titanio note come impianti dentali.
I denti artificiali andranno a sostituire i denti perduti sia nella loro funzione estetica che masticatoria.
Si tratta di una soluzione definitiva che permette di evitare i fastidi legati all’utilizzo di protesi dentali mobili.
Estetica dentale
Spesso non è necessario ricorrere all’ortodonzia per migliorare l’aspetto dei denti.
In caso di piccoli disallineamenti, spaziature o di alterazioni del colore naturale dei denti, il tuo dentista potrebbe suggerirti diverse opzioni per correggere l’estetica del tuo sorriso.
Protesi dentale fissa o rimovibile
È possibile realizzare delle protesi dentarie per sostituire uno o più denti mancanti al fine di risolvere problematiche nella fonazione, nella funzione masticatoria e infine nell’estetica della bocca.
La protesi mobile può sostituire l’intera arcata dentaria o solo una parte di essa e può essere facilmente rimossa dal paziente al fine di eseguire le quotidiane operazioni di igiene.
La protesi fissa, invece, sostituisce in maniera stabile e definitiva gli elementi dentari originali andati persi o danneggiati.
In questo caso, la protesi è costituita da faccette, corone o ponti cementati ai denti adiacenti e pertanto si tratta di una soluzione non rimovibile dal paziente.
Faccette dentali
Più di recente sono state introdotte le cosiddette faccette dentali, delle protesi non invasive che si applicano sulla superficie esterna del dente e che permettono di migliorare in modo immediato l’estetica del sorriso.
Sono usate per risolvere quei piccoli inestetismi legati a denti scheggiati, macchiati, storti; in presenza di denti piccoli, consumati o per correggere il diastema.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale è tra le prestazioni più richieste nell’ambito dell’estetica dentale per riportare i denti al loro colore naturale o per renderli più bianchi e brillanti.
I denti sono in grado di assorbire pigmenti colorati dal fumo, dal cibo, dalle bevande e dagli stessi colluttori utilizzati per l’igiene orale. Questo processo fa sì che i denti perdano il loro colore originario e si ingialliscano.
I comuni dentifrici ed i prodotti sbiancanti presenti in commercio possono rimuovere o mascherare le macchie sulla superficie dei nostri denti, ma non possono agire sui pigmenti all’interno dello smalto.
L’unico modo per rimuovere questi pigmenti è affidarsi ai trattamenti sbiancanti professionali che utilizzano ossigeno in grado di scomporre le molecole presenti su smalto e dentina, responsabili dell’alterazione del colore.
È bene ricordare che queste procedure di sbiancamento non funzionano se sui denti sono presenti placca e tartaro. Pertanto, è opportuno procedere alla rimozione di tali residui prima di sottoporsi alla seduta sbiancante.
Igiene dentale
Non solo servizi di cura e trattamenti, ma presso il tuo dentista potrai effettuare anche prevenzione mediante percorsi di educazione all’igiene orale sia per adulti che per bambini.
Sapere come prendersi cura dei propri denti già in giovanissima età è fondamentale.
Imparare a lavarsi i denti con le corrette tecniche di spazzolamento e conoscere le corrette abitudini alimentari per evitare la carie permetterà di evitare o rimandare il più possibile i trattamenti odontoiatrici curativi e riabilitativi.
Una bocca sana è lo specchio di un corpo sano.
Contattaci telefonicamente
SASSARI 079 275965
OLBIA 0789 67430
Dove Siamo
SASSARI: Via Oriani n.4
OLBIA: Via Vicenza n.31